BLOG
Sicurezza negli Aeroporti
La sicurezza aeroportuale è una delle priorità assolute per garantire un viaggio sicuro e senza intoppi per milioni di passeggeri ogni giorno. SAIMA si impegna, da sempre, a fornire soluzioni di sicurezza avanzate, controllo dei varchi di accesso. Le tecnologie innovative di SAIMA Sicurezza si adattano ad ogni flusso di passaggio e garantiscono un controllo di accessi sempre più sicuro, per gestire e prevenire ogni tipo di rischio.
- La Missione di SAIMA nella Sicurezza Aeroportuale
SAIMA è una realtà consolidata nel panorama dei servizi di controllo degli accessi aeroportuali, e una delle sue principali missioni è garantire la sicurezza di passeggeri, personale e strutture aeroportuali. L’approccio della compagnia si fonda su una solida organizzazione operativa, una formazione costante e l’adozione dei protocolli e pratiche internazionali. - Tecnologie Avanzate per la Sicurezza
Un aspetto fondamentale della sicurezza aeroportuale è l’uso di tecnologie all’avanguardia, che SAIMA integra nei suoi servizi per massimizzare l’efficacia dei controlli. Tra le tecnologie più impiegate ci sono:• Sistemi di controllo accessi: Sistemi avanzati per monitorare e gestire gli accessi alle zone sensibili come piste, aree cargo e sale di imbarco.
• Sistemi di Uscita Anti ritorno: dispositivi di ultima generazione che permettono di proteggere l’area sterile dell’aeroporto da tentativi di accesso non autorizzato dalle zone di uscita.
• Sistemi automatici di verifica passaporti: varchi pedonali di verifica della validità del passaporto e corrispondenza del passeggero con il documento presentato tramite algoritmi di riconoscimento facciale.Queste soluzioni tecnologiche combinate permettono di mantenere elevati standard di sicurezza ottimizzando l’efficienza operativa. - Collaborazione con Autorità e Standard Internazionali
SAIMA lavora a stretto contatto con le autorità aeroportuali e le agenzie governative, rispettando gli standard di sicurezza internazionali definiti da organismi come l’ENAC ( Ente nazionale Aviazione Civile ) l’ICAO (Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile) e l’EASA (Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Aerea). Questo impegno garantisce che le operazioni siano conformi alle normative più recenti, e che l’aeroporto rimanga un ambiente sicuro per tutti. - La Sicurezza Come Priorità Assoluta
In un contesto internazionale in evoluzione, SAIMA si impegna a mantenere elevati standard di sicurezza, cercando sempre nuove soluzioni per rispondere alle sfide emergenti. La sicurezza non è solo un obiettivo, ma una vera e propria cultura aziendale che permea ogni attività e ogni livello operativo.
SAIMA si distingue per la sua capacità di integrare tecnologia, competenza professionale e una solida rete di collaborazioni con enti governativi per garantire la sicurezza negli aeroporti. La sua attenzione al dettaglio, unita all’innovazione continua, la rende un partner affidabile per tutti coloro che cercano soluzioni di sicurezza aeroportuale di alta qualità.
Con un approccio proattivo e una gestione efficace, SAIMA contribuisce ogni giorno a creare ambienti aeroportuali più sicuri, proteggendo i passeggeri, il personale e le infrastrutture vitali del sistema aeroportuale.